Le Piaghe d’Egitto, nel racconto del libro dell’Esodo, sono dieci disastri inflitti all’Egitto biblico dal Dio d’Israele per convincere il Faraone a permettere agli Israeliti di uscire dalla schiavitù, affrontando ciascuno il Faraone e una delle sue divinità egizie; servono come “segni e prodigi” dati da Dio per rispondere allo scherno del Faraone di non conoscere Yahweh: “Gli egiziani sapranno che io sono il Signore”

Le dieci piaghe
- Tramutazione dell’acqua in sangue
- Invasione di rane dai corsi d’acqua
- Invasione di zanzare
- Invasione di mosche
- Morte del bestiame
- Ulcere su animali e umani
- Pioggia di fuoco e ghiaccio (grandine)
- Invasione di cavallette/locuste
- Tenebre
- Morte dei primogeniti maschi