Il settantatreesimo Festival di Sanremo si svolge dal 7 all’11 febbraio 2023 con la conduzione, di Amadeus, al suo quarto anno consecutivo. Amadeus ne è anche il direttore artistico. È affiancato da Gianni Morandi e da varie co-conduttrici, tra cui Chiara Ferragni nella prima e quinta serata, Francesca Fagnani nella seconda serata, Paola Egonu nella terza serata e Chiara Francini nella quarta serata.
Vi partecipano 28 artisti con altrettanti brani tutti in gara in un’unica sezione: 22 sono artisti già affermati, a questi si aggiungono i primi sei classificati di Sanremo Giovani 2022.

Le 28 canzoni del Festival di Sanremo 2023
- Anna Oxa – Sali (Canto dell’anima)
- Articolo 31 – Un bel viaggio
- Ariete – Mare di guai
- Colapesce e Dimartino – Splash
- Coma_Cose – L’addio
- Elodie – Due
- Gianluca Grignani – Quando ti manca il fiato
- Giorgia – Parole dette male
- I Cugini di Campagna – Lettera 22
- Lazza – Cenere
- LDA – Se poi domani
- Leo Gassmann – Terzo cuore
- Levante – Vivo
- Madame – Il bene nel male
- Mara Sattei – Duemilaminuti
- Marco Mengoni – Due vite
- Modà – Lasciami
- Mr. Rain – Supereroi
- Paola & Chiara – Furore
- Rosa Chemical – Made in Italy
- Tananai – Tango
- Ultimo – Alba
- Colla Zio – Non mi va
- gIANMARIA – Mostro
- Noor – Tua amelie
- Olly – Polvere
- Sethu – Cause perse
- Shari – Egoista
- Will – Stupido